Informazioni aggiuntive
Weight | 1.5 kg |
---|---|
Appunti di degustazione: | Uno dei vitigni più famoso al mondo, dalla sua origine nella valle della Loira in Francia ha trovato uno dei suoi habitat più vocati proprio nella regione Friulana, un terra dove l’ampia superficie sassosa esalta l’escursione termica, favorendo così uve con una spiccata dotazione di aromi e vini profumati ed eleganti, pregio riscontrabile soprattutto nei semiaromatici come il Sauvignon, che è infatti per Forchir uno dei vini storici, uno dei primi prodotti della casa vinicola e ancora oggi uno dei più importanti. Giallo paglierino lucente con delicati riflessi verdolini, è al calice di buona consistenza. Al primo fiuto, emergono subito i famosi “aromi verdi”: mela verde, pera, agrumi (ma anche un delicato ricordo di melone e ananas); si prosegue con cenni di foglia di pomodoro, salvia, sambuco. Spiccatamente fresco e minerale al sorso, bellissima persistenza. Il finissimo profilo olfattivo del Sauvignon Forchir suggerisce un abbinamento a piatti prevalentemente di verdure aromatiche (fantastico, ad esempio, con una semplicissima pasta con pesto alla genovese, oppure con zuppe anche fredde come variazioni aromatiche di gazpacho); bene ovviamente a tutto pesce; da provare con una cucina esotica e piccante come la messicana o indiana. |