La Cantina

FORCHIR VITICOLTORI IN FRIULI

L’AZIENDA

Come testimonia il registro di imbottigliamento n° 046, Forchir è storicamente uno dei primi imbottigliatori in Friuli. Oggi dopo 4 generazioni e inalterata passione, l’azienda è impegnata in un progetto enologico che alla tradizione unisce la moderna evoluzione della tecnica e del gusto.

Può contare su 230 ettari di vigneti collocati a Camino al Tagliamento nell’udinese e a Spilimbergo nell’area pordenonese.

LA CULTURA ENOLOGICA.

Come proprietario dell’azienda ed enologo, ho la grande responsabilità, ma al tempo stesso la grande soddisfazione, di trasmettere la mia conoscenza, passione ed entusiasmo ai miei figli ed a tutti coloro che condividono il nostro lavoro. Esprimere attraverso ciascuno dei nostri vini, quell’irripetibile interazione fra terreno, microclima e vitigno che ne segna in modo inconfondibile la provenienza: il Friuli, che come dichiaro in etichetta con le parole di Nievo, piccolo compendio dell’universo.

LA NUOVA CANTINA.

Siamo una realtà con più di un secolo di storia. Ma noi guardiamo avanti: ecco perché abbiamo realizzato una cantina all’avanguardia nell’architettura e nella sostenibilità ambientale, totalmente “carbon free” e a emissioni zero grazie agli impianti geotermico e fotovoltaico che garantiscono totale autosufficienza energetica.

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience. View complete privacy policy | Visualizza la privacy policy completa.